Nel campo della lavorazione del riso, il passaggio all’automazione non è solo una tendenza; è una necessità per le aziende che mirano a prosperare in un mercato competitivo. Le linee automatiche di produzione del riso rappresentano un significativo passo avanti, offrendo una combinazione di efficienza, precisione e scalabilità. Questi avanzano
Il riso è un alimento base per più della metà della popolazione mondiale. Il mercato globale del riso è stato valutato a 10,4 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungerà i 14,8 miliardi di dollari entro il 2030, crescendo a un CAGR del 4,1% dal 2022 al 2030. Con una domanda così elevata, la creazione di una linea di produzione di riso può essere un’attività redditizia.
Il riso è un alimento base per più della metà della popolazione mondiale. È il secondo alimento più consumato dopo il grano. La macinazione del riso è un processo che prevede la rimozione degli strati di lolla e crusca per produrre riso bianco. Esistono molti tipi diversi di riserie sul mercato, quindi scegliere quella giusta
La meraviglia delle riserie automatiche: rivoluzionare l'industria del riso Il riso, un alimento base per gran parte della popolazione mondiale, è stato un bene essenziale nel corso della storia. Nell'era moderna di oggi, la riseria automatica è emersa come un punto di svolta, trasformando il modo in cui il riso viene lavorato