Visualizzazioni: 157 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2023-09-12 Origine: Sito
Un mulino a riso è una struttura o macchinari utilizzati nella trasformazione del riso, dalla raccolta e trebbiatura dei cereali di riso alla lucidatura e all'imballaggio del prodotto di riso finito. Lo scopo principale di un mulino a riso è di separare i cereali di riso dalle parti non commestibili (come lo scafo o la buccia), pulire e rimuovere le impurità e preparare il riso per il consumo o un'ulteriore distribuzione. Ecco una panoramica dei componenti e dei processi chiave coinvolti in un tipico mulino a riso:
Assunzione di risaia: il processo inizia con l'assunzione di risaia raccolta. Paddy è il termine usato per il riso che è ancora nella sua buccia o sullo scafo. Di solito viene conservato in grandi silos o contenitori di stoccaggio fino a quando non è pronto per l'elaborazione.
Pulizia: la risaia viene pulita per rimuovere detriti, pietre e altre impurità. Questo viene spesso fatto utilizzando varie attrezzature per la pulizia come schermi, aspiratori e magneti.
Husking: il passo successivo è la buccia, dove la buccia o lo scafo esterno viene rimossa dai cereali di riso. Ciò può essere ottenuto attraverso vari metodi, inclusi metodi tradizionali come i processi di martellante o meccanizzati con scacciali di riso o macchine per dehusking.
Separazione: dopo la buccia, i cereali di riso devono essere separati dalla buccia rimanente e da altri sottoprodotti. Questa separazione viene in genere ottenuta utilizzando macchine chiamate separatori di riso o separatori di risaie.
Solissione: alcune varietà di riso sono sottoposte a lucidatura per rimuovere gli strati di crusca esterni e creare il riso bianco lucido comunemente presente nei negozi. Questo viene fatto usando lucidatori di riso o sbiancanti.
Classificazione e smistamento: il riso è classificato in base a dimensioni, forma e qualità. Può anche essere ordinato per rimuovere eventuali impurità rimanenti o grani danneggiati. Le proiezioni di riso moderne usano spesso macchine di smistamento elettronico per questo scopo.
Packaging: il riso trasformato viene quindi confezionato in borse o altri contenitori per la distribuzione a consumatori o rivenditori. L'imballaggio può essere eseguito manualmente o con l'aiuto di macchine per imballaggi automatizzati.
Gestione dei sottoprodotti: durante il processo di fresatura del riso, vengono generati diversi sottoprodotti, tra cui crusca di riso, buccia di riso e riso rotto. Questi sottoprodotti possono avere vari usi, come mangime per animali, estrazione di olio di crusca o carburante per la generazione di energia.
Controllo di qualità: le misure di controllo della qualità sono essenziali per garantire che il prodotto di riso finale soddisfi gli standard di qualità e sicurezza richiesti. Ciò include il controllo del contenuto di umidità, della purezza e dell'assenza di contaminanti.
Automazione: i moderni mulino in incorporano spesso automazione e sistemi computerizzati per ottimizzare l'efficienza, ridurre il lavoro e migliorare la qualità del prodotto finale.
La fresatura di riso è un passo cruciale nella produzione di riso per il consumo umano. L'efficienza e la qualità del processo di macinazione possono influire significativamente sull'aspetto, il gusto e il valore nutrizionale del prodotto finale. Le proiezioni di riso variano per dimensioni e capacità, dai mulini su piccola scala utilizzati nelle aree rurali a grandi impianti di fresatura di riso industriali che elaborano il riso su scala commerciale.